Acciaio inox e vetro
Scarica DE Scarica FR Scarica IT
Gli oggetti presentati in questa brochure mostrano l’interazione tra acciaio inossidabile e vetro. In molte applicazioni, l’attenzione non è rivolta solo alla durata e alla facilità di manutenzione, ma anche alle diverse qualità estetiche.
Cornici, profili e modanature di copertura in acciaio inox sostengono grandi aree di vetrate all’interno e all’esterno.
Facciate in acciaio inox
Scarica DE Scarica FR Scarica IT
Lo sviluppo del 1912 ha creato un nuovo ed entusiasmante materiale per l’edilizia, che combina un’eccellente resistenza e un’immagine moderna. Da oltre 80 anni, l’acciaio inossidabile è utilizzato come rivestimento delle facciate dei più grandi edifici del mondo. Grazie ai miglioramenti della tecnologia di produzione e lavorazione dei materiali, soprattutto negli ultimi 20 anni, gli architetti hanno oggi a disposizione un’ampia gamma di materiali di alta qualità e resistenza, nonché una vasta scelta di superfici.
Facciate innovative in acciaio inox
Caffetteria e asilo nido a Bruxelles, Belgio
Edificio adibito a studio a Berlino, Germania
Parcheggio ad Almere, Paesi Bassi
Hotel a Zug, Svizzera
Sede dell’azienda a Segrate, vicino a Milano, Italia
Edificio per uffici a Bruxelles, Belgio
Edificio per uffici ad Amburgo, Germania
Stazione dei pompieri di Bruges, Francia
Agriturismo a Thorington, Inghilterra
Archivio a Bure, Francia
Edificio amministrativo di Amburgo, Germania
Edificio amministrativo di Nantes, Francia
Centro dati a Garching, Germania
Edificio universitario a Losanna, Svizzera
Edificio per uffici a Madrid, Spagna
Centro congressi a Stoccolma, Svezia
Involucri edilizi in acciaio inox
Scarica DE Scarica FR Scarica IT
Edilizia residenziale
Ricerca e istruzione
Amministrazione e commercio
Impianti sportivi
Edifici tecnici
Guida tecnica: Tetti in acciaio inox
Scarica DE Scarica FR Scarica IT
Motivi per cui utilizzare l’acciaio inossidabile
Coperture in acciaio inox
Criteri di selezione
Tetto tradizionale ad aggraffatura verticale
Tetti saldati con aggraffatura a rullo
Altri sistemi; standard europei (Serie Euro Inox Costruzione, Volume 5)
Acciaio inossidabile: Le superfici nell’edilizia
Scarica DE Scarica FR Scarica IT
Superfici di fabbrica
Rettifica, spazzolatura e lucidatura
Strutturazione
Raggi
Elettrolucidatura
Colorazione
Colorazione elettrolitica
Rullare e colorare i modelli
Rivestimento
Procedura speciale
Appendice A: Informazioni tecniche e pratiche
Appendice B: EN 10088/2 20
Superfici e strutture tridimensionali in acciaio inossidabile
Scarica DE Scarica FR Scarica IT
Fogli in rilievo
Stadio di hockey su ghiaccio a Torino, Italia
Museo del vulcano a Saint-Ours-Les-Roches, Francia
Fogli perforati
Ambasciata danese a Berlino, Germania
Anfiteatro di Fréjus, Francia
Lamiere profilate
Camera di Commercio di Lussemburgo, Lussemburgo
Tecniche combinate
City Hall a Londra, Inghilterra
Stazione dei vigili del fuoco di Nanterre, Francia
Metallo stirato
Griglie
Ponte pedonale a Contes, Francia
Centro di formazione a Stoccarda, Germania
Tessuto
Edificio amministrativo di Heilbronn, Germania
Centro culturale a Lille, Francia
Stazione ferroviaria di Worb, Svizzera
Spazi aperti – L’acciaio inossidabile nel design urbano e nell’architettura del paesaggio
Scarica DE Scarica FR Scarica IT
Trasporto pubblico
Fermata dell’autobus a Amorebieta, Spagna
Stazione della metropolitana Sainte-Catherine a Bruxelles, Belgio
Trasportatori a rulli a Vitoria-Gasteiz, Spagna
Installazioni tecniche
Facciata mediatica a Milano, Italia
Plaza del Torico a Teruel, Spagna
Fontana a Milano, Italia
Torri di ventilazione a Londra, Inghilterra
Superare le separazioni
A8ternA a Koog, Zaanstad, Paesi Bassi
Isola nel Mur, Graz, Austria
Demarcazioni
Velo a Wattens, Austria
Stazione di polizia di Vienna, Austria
“Cutting Edge” a Sheffield, Inghilterra
Rianimazione
Gouvernementsplein a Bergen op Zoom, Paesi Bassi
Spielbudenplatz ad Amburgo, Germania
Parchi
Parc Diagonal Mar a Barcellona, Spagna
Parc de la Cigalière a Sérignan, Francia
Giardini di quartiere nel Parco del Castello di Wolfsburg, Germania
Passerelle in acciaio inox
Scarica DE Scarica FR Scarica IT
Ponte a travi a Stoccolma, Svezia
Ponte a spirale a Londra, Inghilterra
Ponte teso nella gola della Via Mala, Svizzera
Ponte ad arco a York, Inghilterra
Ponte a travi a Chiavari, Italia
Ponte ad arco a Terni, Italia
Ponte strallato a Londra, Inghilterra
Ponte ad arco ad Andresy, Francia
Ponte a cavalcioni a Bilbao, Spagna
Pareti verdi con acciaio inossidabile
Scarica DE Scarica FR Scarica IT
Sistemi a fune
Centro commerciale a Basilea, Svizzera
Parco MFO a Zurigo, Svizzera
Sottostazione a Barcellona, Spagna
Residenza per studenti a Garching, Germania
Tralicci
Edificio commerciale a Rimini, Italia
Pareti vegetali
Museo di Storia Naturale di Tolosa, Francia
Sede centrale dell’azienda a Shanghai, Cina
Interni
Costruire in edifici esistenti
Si tratta di un campo di attività che occuperà sempre più costruttori e architetti: La progettazione di edifici va sempre più di pari passo con la conservazione delle strutture esistenti. La ricostruzione di edifici esistenti dal punto di vista della conservazione del monumento, la costruzione di nuovi edifici in strutture esistenti o ampliamenti: Tutte queste misure servono a preservare il valore materiale e il valore d’uso. In questo campo di tensione tra innovazione e tradizione, l’acciaio inossidabile ha il suo posto con le sue diverse leghe di materiali e finiture superficiali.
Uso degli acciai inossidabili nei sistemi di acque reflue
Requisiti degli impianti idrici
Resistenza alla corrosione
Influenza della composizione della lega
Influenza della composizione dell’acqua
Ioni cloruro
Ingredienti disciolti e aggiunti
Fattori d’influenza sul sito
Fattori che influenzano la produzione
Variabili d’influenza operative
Resistenza alla corrosione in atmosfera
Resistenza alla corrosione nel terreno
Proprietà meccaniche
L’acciaio inossidabile nell’ingegneria edilizia – impianti sanitari:
Tubi per acqua potabile in acciaio inox
Esempio: Clinica degli infortuni di Murnau
L’acciaio inossidabile nell’ingegneria edilizia: impianti sanitari
Attrezzature sanitarie nel settore privato
Esempi di design
L’acciaio inossidabile nell’ingegneria edilizia: impianti sanitari
Attrezzature sanitarie nelle aree pubbliche
Esempi di design
L’acciaio inossidabile nell’ingegneria edilizia – sistemi solari:
Tetti con tecnologia solare integrata
Esempi di design
L’acciaio inossidabile nella tecnologia solare
L’acciaio inossidabile nell’ingegneria edilizia – riscaldamento:
Radiatore in acciaio inox
Esempi di design
Acciaio inossidabile nell’ingegneria edilizia: ascensori / scale mobili
Applicazioni dell’acciaio inossidabile negli ascensori
Esempi di design
L’acciaio inossidabile nell’ingegneria edilizia – impianti sanitari:
Unità WC mobile in acciaio inox
Esempi di design
L’acciaio inossidabile nell’ingegneria edilizia – sistemi solari:
Grandi magazzini con facciata solare
Esempi di design
L’acciaio inossidabile nell’ingegneria edilizia – sistemi solari:
Pannelli del tetto
Esempi di design
L’acciaio inossidabile nella tecnologia degli edifici: Sistemi solari
Progetto di insediamento assistito dall’energia solare
Presentazione del progetto
L’acciaio inossidabile nella tecnologia degli edifici – schermatura solare:
Tende veneziane con lamelle in acciaio inox
Esempi di design
L’acciaio inossidabile nella tecnologia degli edifici – schermatura solare:
Protezione solare con tubi in acciaio inox
Esempi di design
L’acciaio inossidabile nella tecnologia degli edifici – schermatura solare:
Protezione solare con griglie in acciaio inox
Esempi di design
L’acciaio inossidabile nell’ingegneria edilizia – ventilazione:
Torri per l’aria di scarico in vetro e acciaio inox
Esempi di design
L’acciaio inossidabile nell’ingegneria edilizia – ventilazione:
Feritoie in acciaio inox come aperture di ventilazione
Esempi di design